OBIETTIVO
La Misura è finalizzata a sostenere le micro imprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale; a tal fine, promuove investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.
A CHI SI RIVOLGE
Sono potenziali beneficiari della Misura tutte le Microimprese che siano già costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) ed abbiano da oltre 12 mesi una sede, legale o operativa, in cui si svolge l’attività produttiva, in Lombardia e siano in regola con la stipula di contratto assicurativo a copertura dei danni ai beni ai sensi dell’art. 1 comma 101 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (c.d. polizze catastrofali)
Sono escluse le imprese che operano nei seguenti settori: agricoltura, silvicoltura e pesca, attività finanziarie e assicurative, fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco; sono escluse le imprese che non risultino in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC), le imprese che non siano in regola con la normativa antimafia e le imprese che si trovino in una procedura di cui al nuovo “Codice della Crisi”.
Vai alla Circolare Contabilità 12/2025 per approfondire.